Le Comunità Energetiche spiegate bene

Si tratta di un modello di produzione, distribuzione e consumo alternativo: chi si associa è al contempo produttore e consumatore di energia pulita (questo non va mai dimenticato) e si pone come alternativa virtuosa (in tutti i sensi) alle reti tradizionali.

Esaminiamo alcuni punti che andranno a comporre quel mosaico virtuoso che è una comunità energetica.

Il gas, da cui molto dipendiamo per la produzione di energia, è sì una fonte naturale, tuttavia la sua combustione produce emissioni di gas serra nocivo. Inoltre la sua estrazione pone dei problemi ambientali a volte e in certe situazioni notevoli. Ed è un’energia destinata (anche se nel lungo periodo) a esaurirsi.

La Comunità energetica (utilizzando perlopiù il fotovoltaico) produce solo energia pulita e rinnovabile, nel senso che alcune energie naturali (eolico, solare, idroelettrico) utilizzano fonti che si autorigenerano continuamente e naturalmente.

Insieme è bello. La comunità ha questo bel nome perché è un insieme di soggetti che volontariamente si uniscono per produrre energia pulita.

Come dice il detto, l’unione fa la forza. Niente di più vero proprio in questo caso dove si possono mettere insieme privati cittadini, enti e comuni, imprenditori e associazioni.

Il fine è la produzione di energia pulita e condivisa per risparmiare sia accedendo agli incentivi (notevoli) previsti, sia vendendo o devolvendo a chi ha minori possibilità l’energia prodotta in eccesso. In un caso o nell’altro se ne ricava un grande bene per l’Ambiente, un pensiero intelligente per il Futuro.

Chi può pensare a una comunità energetica. Come abbiamo visto anche un condominio può essere una comunità energetica. Oppure un Comune a cui si possono associare anche privati e imprese. Molteplici sono le soluzioni e i modi di stare uniti.

I contributi, anche a fondo perduto e grazie al PNRR, sono importanti e incentivanti.

La nostra esperienza.
Antenore è nato come fornitore di Luce e Gas. Nel tempo ha deciso di affiancare altre offerte con dei partner prestigiosi (TIM Business e Beghelli) per essere più propositivo con i propri clienti e dare prodotti collaudati e sicuramente efficaci.

Perché ci definiamo interlocutore unico. Scegliendo Antenore trovate prima di tutto un consulente in grado di dialogare e mettere sul tappeto tutte le sfaccettature di ogni problema, con professionalità e competenza. E soprattutto cercando di dare al cliente un’analisi completa e non di parte di ogni situazione. In più Antenore è organizzato per seguire in ogni dettaglio ogni proposta: dalla soluzione più idonea, al progetto, alla scelta degli installatori, alla ricerca dei finanziamenti e degli incentivi, alle assicurazioni, al collaudo e oltre, con assistenza anche vera nel post-vendita.

Antenore è il supporto migliore se volete vivere serenamente il vostro rapporto con l’Energia.